Diego Pinera

Diego Pinera

Il percussionista uruguaiano tedesco Diego Pinera è nato e cresciuto in Montevideo (Uruguay). A causa delle sue radici tedesche adesso vive in Germania da molti anni fa. Ha studiato batteria all’Istituto superiore Berklee della Musica (Stati Uniti), all’università della Musica nell’Avana (Cuba) e a Hochschule für il Teatro di Musik und in Lipsia (la Germania). Gli hanno insegnato i musicisti rinomati come Danilo Perez, Bob Moses, Jose Luis Quintana ‘Changuito’ e Kenwood Denard. Anni addietro ha fondato il “Trio di Diego Pinera” in Uruguay e ha registrato il CD “Buscando” con l’etichetta “Perro Andaluz”. Alla fine è ritornato alla Germania e ha fondato un quartetto in Berlino, che in primo luogo ha registrato l’album “l’azione eroica di riflessioni con Tony Lakatos”. Nel 2014 tra le “Cose di jazz la Vicina serie di Generazione” il secondo album del quartett “le Strade Strane” fu pubblicata. Pinera registrò il suo CD ultimo in Nuova York in gennaio 2015 con le collaborazioni di Mark Turner e Ben Street. In Aprile 2016 andò in tour accompagnato dal sassofonista meraviglioso Donny McCaslin e il bassista di talento Phil Donkin. Ha suonato più lontano come sideman con musicisti come Jerry Bergonzi, Danilo Perez, Hans Glawischnig, Gavitello Tepfer, Alex Sipiagin, Miguel Zenon, Wilson de Oliveira, Tony Lakatos, Nene Vazquez, Joe Gallardo, Katja Riemann, Nils Wogram e Paul Brody. Non solo nell’anno 2015 ma anche nel 2017 Diego Pinera fu nominato al prezzo di jazz “ECO” come “il migliore strumentista jazz dell’anno” nella categoria di percussioni.