Christian Erber NDR: “… L´Europa cresce insieme e un quartetto di Berlino ci mette la musica. I For Free Hands combinano arrangiamenti di jazz moderno con i suoni del melting pot di Berlino e i ritmi dei Balcani.” URBAN JAZZ | FUSION Il quartetto era in tournée in Spagna alla fine di aprile. FOR FREE HANDS rappresenta la comunitá jazz a livello internazionale basata a Berlino. Abbiano una nuova line-up, in cui le sezioni ritmiche sono conformate al vincitore dell’ ECHO (German Jazz price) Diego Piñera (UY) alle percussioni e Roberto Badoglio (I) al basso, l’ultimo studió a New York da Matthew Garrison. FOR FREE HANDS sono i vincitori del Studiopreis Jazz, organizzati dalla Kultursenat Berlino. Il nuovo album “Kaleidoscope Libertà” suscita ispirazione dalla Camus citazione: “La libertà non esiste senza la comprensione reciproca” ed è stato pubblicato da LAIKA Records Sabato, 04.01.2020 21:00 @ Jazzclub Schlot Invalidenstrasse 117, 10115 BerlinFOR FREE HANDS
Supportato dall’Iniziativa Musik Non-profit Project Company Ltd. con i fondi del progetto del Commissario federale per la cultura e i media sulla base di una risoluzione approvata dal Bundestag tedesco.
www.initiative-musik.deIL QUARTETTO
PREMI
PROSSIMI CONCERTI:
www.kunstfabrik-schlot.de
-
For Free Hands
BERLIN International URBAN JAZZ & FUSION
Dopo il grande successo del concerto al Soberao Jazz Festival in Spagna, il 27.04.2019, sono in corso diversi progetti per i concerti Festival & Club in Germania e in Europa. -
CD “Kaleidoscope Freedom”
-
For Free Hands
MALAGA JAZZFESTIVAL: "... un nuovo percorso per la comprensione del jazz ... Synergy è la parola per definire questo quartetto di Berlino. For Free Hand stare in piedi per il jazz contemporaneo. Suoni dissonanti sviluppato in belle melodie che galleggiano sopra con una variegata tappeto ritmo. Questo imponente quartetto ha colpito con la sua musica, che ha unito culture diverse, tutti i presenti nel suo incantesimo.... " (Modernícolas) Maggiori informazioni -
Andreas Brunn
Chitarrista e Compositore
La sua composizione “Two faces” vinse il primo premio al concorso per composizioni chitarristiche “Open strings” della rivista “AkustiK Gitarre”. Nel pubblico tedesco é riconosciuto dall'„Open Strings“ come compositore e chitarrista. Nel 2016 ha ricevuto un premio dall'istituzione del Senato di Berlino per i beni culturali.
Follow us